Tuesday, 10 October 2017

Boaz Nadler Forex Weizmann


Prof. Boaz Nadler Benvenuti nel mio sito I miei principali interessi di ricerca sono statistica matematica, apprendimento statistico macchina, matematica, più in generale applicata, e applicazioni in vari settori scientifici, tra cui l'ottica, l'immagine e l'elaborazione del segnale. Studi presso il Weizmann Institute sono in inglese, e abbiamo entrambi israeliano così come gli studenti stranieri. Sto tanto in tanto alla ricerca di studenti eccellenti e post-doc con un forte background matematico e capacità di codifica di base (ad esempio Matlab R). Per ulteriori informazioni, per entrambi i candidati phdpost-doc, consultare il sito della scuola di specializzazione Feinberg. Se sei uno studente universitario interessati a stage estivo, cercare i corsi di laurea qui Ohad Shamir e mi sono co-organizzazione del seminario Machine Learning e Statistica, mer alle ore 11:15. Ecco l'indirizzo iCal per aggiungere al vostro Google Calendar (Aggiungi da URL): Prof. Boaz Nadler Facoltà di Matematica e Informatica Jacob Ziskind camera Costruire 226 Aggiornato: 13 Febbraio 2017 Aggiornato: February 13 2017BOAZ NADLER - Weizmann Institute Un'introduzione alla diffusione Mappe, Applicazioni alla spettrale Clustering, Collettore di apprendimento, e più in molti campi scientifici, vi è la necessità di analizzare i dati ad alta-dimensionale. Un presupposto comune è che pur essendo alto-dimensionali, i dati hanno qualche semplice struttura sottostante. Se i dati sono assunti a risiedere in un sottospazio lineare a bassa-dimensionale allora questo porta al metodo popolare analisi delle componenti principali (PCA). In questo discorso, presenteremo una introduzione alle mappe di diffusione - un quadro di riferimento per l'analisi dei dati che hanno una bassa dimensionalità, ma forse non lineare, struttura intrinseca (sia esso collettore, o di una unione di cluster), o addirittura non euclidea dati che sono codificati come un grafico. Presenteremo le relazioni e le connessioni a diversi algoritmi di apprendimento automatico popolari, nonché alcuni limiti di questo approccio globale.

No comments:

Post a Comment